Ho fatto una scoperta! In ritardo, ma l’ho fatta.
Ti ricordi Naj Oleari? Quando ero piccola io, era uno dei marchi top in profumeria. Non dico che eri sfigata se non avevi qualche prodotto del brand (oltre a Pupa) ma quasi. Da qualche parte devo avere ancora un rossetto rosa Barbie e una matita labbra rosso ciliegia, perché la rossettomania risale davvero al paleolitico.
Ebbene, Naj Oleari è tornata alla carica con nuovi prodotti, nuovi packaging, nuovo tutto E una quantità di campioncini superiore alla norma.
Oggi parliamo del Forever Matte Lipstick n.12 – Rosa Indiano.
Voglio subito sottolineare la cura con cui l’azienda fa impacchettare i prodotti (che ho acquistato, non preoccupatevi) perché non è da tutti. Anzi, è la prima volta che ricevo una scatola imballata con… gommapiuma? Boh, sembrano le piramidi delle pareti insonorizzate e garantiscono l’incolumità dei prodotti.
Non amo particolarmente il rosa, ma devo ammettere che alcune sfumature non sono poi così odiose, e il rosa chiaro è una di quelle. Abbiamo scongiurato l’effetto “prima comunione”.
La scatolina è tappezzata da ciliegie che seguono un pattern tutto in bassorilievo, e presenta dettagli in oro rosa.
Il packaging del rossetto segue la stessa fantasia ma con i colori invertiti.
Il rossetto mi ha subito dato l’impressione di essere solido, è pesante il giusto, non sa di cheap come in molti abbiamo riscontrato per i Mattemoiselle di Fenty Beauty. Senza offesa.
10 punti a Grifondoro per la chiusura magnetica, che non mi fa dannare rischiando di macchiare le borse e non mi fa andare a male i prodotti prima del tempo.
Una volta aperto il rossetto, si notano subito due particolari: la dicitura “lips” sulla parte metallica e la ciliegina impressa sulla punta del rossetto. Dettagli che fanno la differenza.
Okay, la ciliegia dura il tempo di uno starnuto, ma è simpatica.
Il profumo è dolce, più intenso rispetto ai rossetti MAC ma non soltanto vanigliato. Se la mia intuizione non sbaglia, potrebbe sapere anche di… ciliegia? Sì, lo so, sono simpaticissima.
Il colore, n.12 – Rosa Indiano, è molto particolare e decisamente non come me lo aspettavo. In senso buono.
L’ho scelto perché pensavo fosse una sorta di rosso, nonostante il nome, anche se il web mi voleva convincere del fatto che fosse più rosa che altro. Di foto (fatte bene) se ne trovano poche, ma sono tutte diverse fra loro e un po’ anche dalla realtà.
Non è rosa, non è fucsia, non è rosso, non è magenta. Lo chiameremo indian pink, come il fiore. Sono quasi certa che sia una nuance universale, adatta a tantissimi incarnati e colori di capelli/occhi.
In questo momento non mi vengono in mente dupe, ma ti saprò ridire. Anzi, si accettano suggerimenti!
Quel che è certo è che il finish è veramente opaco, ma anche satinato. Come questo rossetto possa essere due cose in una, rimane un mistero.
Ho trovato l’applicazione estremamente facile, se teniamo conto della tipologia di prodotto. Non tira le labbra, il colore è subito pieno e l’effetto, a sensazione, è di applicare una sorta di polvere cremosa. Lascia un non so che di cipriato, quasi, il che mi fa sperare bene quanto alla durata – che leggo nei claims essere di almeno 8 ore.
Il prezzo pieno è di 19 euro, quindi siamo in una fascia media, per un totale di 4 grammi e un PAO di ben 36 mesi. E niente parabeni.
Non lo so, a sentimento voglio promuoverlo e soprattutto voglio conoscere tutti i restanti 11 rossetti della linea. Qui puoi trovare le foto del n.10 – Vino. Altri diversi dal mio non ne ho scovati.
Che ne dici?