L’argomento di oggi sono gli smalti semi permanenti Aimeili.
Onicotecniche e altri professionisti del settore sono pregati di non leggere e/o di non commentare. Fingete di non aver visto nulla.
Ho deciso di approcciarmi al mondo dei semipermanenti con prodotti semplici e facilmente reperibili, mi sono documentata ovunque sui social per prevenire qualsiasi possibile danno, e soprattutto non infierisco su altri all’infuori di me. Non sono qui per dare consigli o fare tutorial, voglio semplicemente lasciare un parere utile a chi magari sta pensando se acquistare o meno questi prodotti. Tipo tu che mi leggi adesso.
Il mio pacchetto è arrivato ben chiuso, sigillato, imballato, a prova di qualsiasi urto. Non si sono verificate fuoriuscite di prodotto.
Sulle istruzioni presenti nelle scatoline c’è scritto di:
- Limare le unghie e passare un buffer, possibilmente avendo cura di togliere le cuticole, altrimenti si rischiano sollevamenti
- Una volta opacizzato tutto, togliere l’eccesso di polvere, altrimenti si appiccica allo smalto
- Fare una passata di BASE trasparente e asciugare in lampada UV/Led (i tempi variano in base allo strumento)
- Rimuovere la dispersione con uno sgrassante apposito
- Stendere una o due passate di smalto, asciugandole ogni volta in lampada UV/Led e sgrassando ogni volta
- Sigillare tutto con un TOP COAT senza dispersione
Il bruciore in lampada è sopportabile ma fastidioso, specialmente per quanto riguarda la base. Di buono c’è che il colore non si ritira quando asciuga.
L’inci riportato nella scatolina è il seguente e non ho idea di che cosa voglia dire:
DI-HEMA TRIMETHYLHEXYL DICARBAMATE, HEMA, HYDROXYCYCLOHEXYL PHENYL KETONE, PEG-9 DIMETHA CRYLATE, PIGMENT/GLITTER
Esperte di unghie, cosa mi sapete dire in merito?
Per il momento, le mie sono ancora integre e ben salde, ma se dovessero cadermi ti aggiorno.
Questo è l’effetto del colore che indosso in foto e che cambia in base alla temperatura:
A distanza di due settimane era ancora tutto intatto.
Quanto alla rimozione, non essendo munita di strumenti professionali, vado di lima facendo attenzione a non asportarmi le dita.
Ricordo che gli smalti sono soak off, quindi se hai tempo e soprattutto se hai a portata il remover, è tutto più semplice.
Se non cambi spesso colore di unghie, non puoi o non vuoi andare in un centro estetico, sei alle prime armi e vorresti sperimentare (con le dovute accortezze), allora questi prodotti potrebbero fare per te.
Fammi sapere se ne hai provati altri, di marche diverse, e com’è andata!